STRANGOZZI AL TARTUFO NERO DI NORCIA

Difficoltà: ****
Preparazione: 2 ore
[collapse id=”collapse_87″]
[citem title=”INGREDIENTI per 4 persone” id=”citem_64″ parent=”collapse_87″]
Per la pasta:
Acqua fredda quanto basta
300 g di farina 0
100 g di farina di grano duro
Per il condimento:
Olio extravergine d’oliva
4 spicchi d’aglio
80 g di tartufo nero di Norcia
[/citem]
[citem title=”PREPARAZIONE” id=”citem_7″ parent=”collapse_87″]
Pasta:
Impastare la farina con acqua fredda e lavorarla sul tagliere di legno fino ad ottenere un impasto omogeneo e sodo. Con il mattarello stendere la pasta fino a fare una sfoglia abbastanza spessa, di circa 3mm di spessore. Arrotolate la sfoglia su se stessa e con un grosso coltello tagliarla a strisce di circa ½ cm. Queste striscie verranno aperte e separate ricavandone dei lunghi spaghettoni appiattiti. Lasciarli asciugare per circa due ore.
Condimento:
Pulire il tartufo prestando particolare cura perché si potrebbero trovare delle tracce di terra. Schiacciare e sbucciare l’aglio. Prendere una padella e scaldare un po’ di olio extravergine d’oliva, soffriggere gli spicchi d’aglio finchè non saranno dorati. Spegnere il fuoco e unire all’olio le scaglie di tartufo.
Far cuocere gli strangozzi in abbondante acqua salata, unire il condimento con l’aggiunta di olio aromatizzato al tartufo. Servire subito e ben caldi.
[/citem]
[citem title=”I consigli di zia Giannina” id=”citem_31″ parent=”collapse_87″]
…
[/citem]
[/collapse]
Lascia un commento